14.5 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Abbronzatura e alimentazione

Sole sulla pelle per la vitamina D, ma anche per cambiare il colore della cute: abbronzarsi è un biglietto di presentazione, offre una immagine...

Intolleranza al lattosio

Un numero crescente di persone di ogni età non riesce a digerire il lattosio, molecola composta da glucosio e galattosio. L’intolleranza al lattosio esprime la...

La prova dell’anello

Il sistema linfatico e’ un sistema vascolare composto da vasi linfatici capaci di drenare la linfa. E’ un liquido che si forma nello spazio esistente...

Alzarsi di notte e metabolismo notturno

Alzarsi di notte per andare in bagno e’ un evento naturale per una sana gestione dell’acqua nel nostro organismo, con il passare degli anni. Nella...

Adipociti. Sole. Vitamina D

La nostra cute possiede gli adipociti dermici. Sono diversi dagli altri adipociti presento nel sottocute e nelle altre sedi anatomiche adipose. Gli adipociti sono cellule straordinarie,...

Svegliarsi ogni due ore durante la notte, perchè?

La salute durante la notte. Durante la notte ci svegliamo ogni due ore circa. E’ una esperienza che viviamo ogni notte. Perché il sonno è’ composto da...

Grasso addominale e ossa

Esiste uno stretto rapporto tra l’accumulo di massa grassa addominale e la integrità delle ossa del nostro scheletro. Più e’ grande la circonferenza addominale e...

Perchè la pancia non si riduce?

Il grasso viscerale è causa di decadenza funzionale ed estetica. Con il passare degli anni donne ed uomini tendono ad accumular grasso nell’addome. La circonferenza addominale,...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -