19.2 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Un corpo nuovo. Il cervello adiposo

“La Natura ci ha donato il grasso corporeo ma il nostro comportamento errato ha trasformato il dono in malattia. Sta a noi vivere il nostro...

Acqua minerale e sai cosa bevi?

L'acqua è un alimento. L' Italia e' in Europa la prima consumatrice di acque minerali! La terza nazione nel mondo dopo gli Emirati Arabi e il...

Cervello e colesterolo. Decadimento cognitivo cerebrale

Oggi scrivo un testo, forse difficile, ma che descrive ciò che succede in noi ogni giorno, come può svilupparsi il decadimento cognitivo cerebrale. Il colesterolo...

Aceto un alimento!

Cinque sono i gusti dei nostri cibi: dolce, salato, acido, amaro e umami . Ciascuno sceglie il suo gusto preferito e dominante. Il gusto acido è...

La riduzione dell’altezza

Avete controllato la vostra altezza? Con il passare degli anni, si può avere una riduzione, anche significativa, dell’altezza. Le cause più frequenti sono l’osteopenia e l’osteoporosi, patologie...

Un pranzo: due pasti

Ogni volta che mangiamo realizziamo due pasti. Quando mangiamo, non siamo mai soli. Nel nostro intestino sono presenti miliardi di batteri, il microbiota, che aspettano di...

Latte e formaggi. Caseina il “glutine” animale!

Ho letto molte volte : formaggio senza lattosio! E' diffusa la demonizzazione del lattosio perche' l' intolleranza al lattosio si diffonde sempre di piu'! Ma i...

Il colore della pasta: inquinamento tecnologico della pastasciutta

Il colore svela il procedimento tecnologico adottato nella produzione della pasta asciutta! Il colore della pasta è dato dalla pigmentazione delle semole di partenza. Nelle paste...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -