13 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 26, 2025

Gli articoli più recenti di:

Dott. Pierluigi Rossi

Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.

Recuperare il gusto e il senso della sazietà

Mindfull eating In Natura non esistono animali obesi, l’obesità colpisce solo l’uomo (e può colpire anche gli animali da esso addomesticati). Perché questa differenza? Gli animali mangiando...

Frutta ai pasti: si o no?

Frutta sì o no ai pasti ? E'una domanda continua. La risposta spesso è vaga, incerta e così il dubbio resta! La risposta viene dal fegato. Questo organo...

Alimento acqua, integratore naturale di minerali

In questi giorni di caldo torrido molte persone assumono integratori di minerali, che si perdono con il sudore, ma poi bevono acqua oligominerale, povera...

La lingua organo del gusto e della parola

La lingua è l’organo del gusto e del tatto, svolge un ruolo primario nella accogliere e gestire il cibo in bocca. E’ l’organo che partecipa...

Una sana scelta: i latti vegetali

Un maggior numero di persone ha intolleranza al lattosio per carenza dell' enzima lattasi prodotto dai microvilli dell'intestino tenue. La lattasi non viene prodotta...

In estate scegliere i cereali!

Conosciamo i vari cereali per compiere la migliore scelta, in linea con i gusti di ciascuno. Cereali integrali non ridotti a farina. AVENA Lavare accuratamente i...

Estate: latte di mandorle

A tavola cambiare si può ! Impariamo dalla tradizione siciliana e meridionale! In estate consiglio di preparare in casa propria il latte di mandorla, molto adatto...

Un bicchiere di acqua!

 Il viaggio dell’acqua dentro il nostro organismo Prendiamo un bicchiere di acqua, e mentre beviamo, chiudiamo gli occhi e pensiamo. Questa acqua sta entrando dentro di...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -