15 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 26, 2025

Tag:Gratitudine

La bellezza dell’infinitesimale e del grandioso: riconoscere il sacro in ogni cosa

C’è una filosofia che sento molto vicina: il PANTEISMO, che vede il divino in ogni cosa. Baruch Spinoza, uno dei suoi più grandi interpreti,...

Onorare le radici rispettando i nuovi rami: un atto di resistenza e gratitudine 

Viviamo in una società che sembra volerci rendere sempre più individualisti, separati l’uno dall’altro, al punto da farci dimenticare i valori fondamentali che ci...

Il capolavoro della vita: come forgiare la nostra luce

Mentre navighiamo tra le prove dell’Universo, affrontando le difficoltà che il cammino della vita ci pone dinanzi, ci accorgiamo che ogni sfida, se non...

Quando nulla è abbastanza

“In ogni relazione ci sono equilibri delicati che, se trascurati, rischiano di spezzarsi. Spesso capita di trovarsi in una situazione dove una delle due...

Valore delle cose perdute: quando i piccoli mondi si chiudono

“Ci sono mondi che ci accompagnano ogni giorno, silenziosi e costanti. Piccoli universi che non brillano né ci sorprendono, ma ci sono, sempre. E...

Celebrare il dono della vita

In un mondo sempre più veloce e frenetico, ci troviamo spesso a inseguire il tempo, dimenticando il valore profondo di ogni singolo giorno, di...

Ultime news

Studiare per rinascere: ad Arezzo e Siena due detenuti si laureano grazie al Polo Penitenziario della Toscana

Proseguire gli studi e laurearsi anche durante il periodo di detenzione è una concreta possibilità grazie al Polo Universitario...
- Advertisement -

A Bucine, il KEU non si trova solo nell’impianto ex Lerose di Levane

Quando si parla del rifiuto altamente inquinante e tossico-nocivo KEU illecitamente sversato e stoccato nel territorio comunale di Bucine,...

Cosimo I, innovatore o despota opportunista!?

Ieri mattina, durante il nostro circuito culturale nell'antica Arezzo, sotto le Logge Vasariane (progettate da Giorgio Vasari, ma la...

In primo piano

A Bucine, il KEU non si trova solo nell’impianto ex Lerose di Levane

Quando si parla del rifiuto altamente inquinante e tossico-nocivo...

Cosimo I, innovatore o despota opportunista!?

Ieri mattina, durante il nostro circuito culturale nell'antica Arezzo,...

25 Aprile: la Liberazione e la memoria della guerra fratricida

Sono passati 80 anni dalla conclusione della Seconda Guerra...