15 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 26, 2025

Tag:Speranza

Lo spirito del Natale

Lo spirito del Natale è un soffio delicato che avvolge l’anima e riempie di luce ogni angolo buio del cuore. È il respiro di...

La ruota della vita e il movimento delle maree: la speranza che torna

Ci sono momenti nella vita in cui tutto sembra remare contro di noi. Ci sentiamo persi, come se la ruota della fortuna si fosse...

I disegni dei bambini: una finestra sull’animo dei più piccoli

“Tra il 25 e il 26 maggio 2024, Papa Francesco ha presieduto il primo “World Children’s Day”, riunendo circa 50.000 bambini da tutto il...

Vittime di vittime: l’eredità invisibile dell’infanzia

“Ogni giorno affrontiamo piccoli fallimenti: rovesciare una tazzina di caffè, perdere le chiavi, dimenticare un appuntamento. Questi episodi ci fanno sentire inadeguati, oppressi dalle...

La fragilità della nostra esistenza e il dono della vita

“La tragedia del crollo di una palazzina a Saviano, in provincia di Napoli, ha scosso le coscienze di molti. Due giovani vite spezzate, di...

Assemblea del PD in diretta da L’Ortica

ECCO IN DIRETTA da L’Ortica l’assemblea del PD 3.0, tutta protesa al futuro. Si riconoscono nella foto Renzi, al centro , quello che con le...

Ultime news

Studiare per rinascere: ad Arezzo e Siena due detenuti si laureano grazie al Polo Penitenziario della Toscana

Proseguire gli studi e laurearsi anche durante il periodo di detenzione è una concreta possibilità grazie al Polo Universitario...
- Advertisement -

A Bucine, il KEU non si trova solo nell’impianto ex Lerose di Levane

Quando si parla del rifiuto altamente inquinante e tossico-nocivo KEU illecitamente sversato e stoccato nel territorio comunale di Bucine,...

Cosimo I, innovatore o despota opportunista!?

Ieri mattina, durante il nostro circuito culturale nell'antica Arezzo, sotto le Logge Vasariane (progettate da Giorgio Vasari, ma la...

In primo piano

A Bucine, il KEU non si trova solo nell’impianto ex Lerose di Levane

Quando si parla del rifiuto altamente inquinante e tossico-nocivo...

Cosimo I, innovatore o despota opportunista!?

Ieri mattina, durante il nostro circuito culturale nell'antica Arezzo,...

25 Aprile: la Liberazione e la memoria della guerra fratricida

Sono passati 80 anni dalla conclusione della Seconda Guerra...